In MTC (medicina tradizionale cinese) i nostri polmoni sono associati alla tristezza e al dolore.

La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) ci insegna che ogni sistema di organi è correlato a un'emozione specifica. I nostri polmoni sono associati alla tristezza e al dolore.
Ogni organo è associato ad un organo ‘partner’ che si mantengono in equilibrio.
Un organo è Yin e l'altro è Yang: ad esempio, se l'organo Yin è il Polmone, lo Yang partner del Polmone è l'Intestino Crasso. La relazione funziona in modo che i polmoni accolgono il nuovo e l'intestino crasso si occupa di espellere lo scarto, i rifiuti.
In molti casi di dolore e tristezza gravi o eccessivi, possono insorgere disturbi sia al Polmone che all'Intestino Crasso, oppure è più facile ammalarsi.
La nostra volontà di essere aperti e lasciare entrare il nuovo quando finisce un capitolo e lasciarsi andare a ciò che non ci serve più non è solo vitale per la nostra stabilità emotiva, ma anche per il nostro corpo fisico.
Con la cromopuntura è possibile attuare un riequilibrio degli organi attraverso l’utilizzo di una naturale (e gentile) terapia della luce/colore.
Percorsi olistici per gestire mal di schiena e ansia con massaggio, riflessologia e cromopuntura
Visualizzazioni guidate per gestire i sintomi dell’insonnia e dell’ansia.
Studio privato, si riceve su appuntamento.
Per informazioni e appuntamenti:
whatsapp • +393381610119
mail • tatianazaghetriflessologa@gmail.com
#maldischiena#riflessologiaplantare#onzonsu#ansia#vittorioveneto#studioprivato#riflessologiafacciale#dienchan#colorpuncture#reikimaster#massaggidibenessere#massaggio#treviso#veneto#riflessologia#cromopuntura#medicinaalternativa#esogetics#medicinaesogetica#ileopsoas#pordenone#terapieolisticheveneto#visualizzazioniguidate
https://www.tatianazaghetriflessologa.com