La pelle ed i suoi 'miracoli'

Se il primo ruolo della pelle è di protezione, il secondo può essere considerato quello di assimilazione, non solo dell’aria e dei suoi elementi.
La pelle infatti è costituita da una trama di oltre 700.000 recettori sensoriali, che attraverso il tatto ci fa percepire il mondo esterno: emozioni, sensazioni ed esperienze vengono lette dalla pelle che ‘miracolosamente’ è in grado di cicatrizzare, di ricostruirsi, di ripararsi.
L’aspetto della pelle si modifica continuamente: può mostrarsi spenta o luminosa, pallida, arrossata, grassa o secca.
Osservare la pelle può aiutare a guardarsi dentro, poiché è lo specchio sincero e trasparente di ‘come ci si sente’.
Un periodo della vita particolarmente stressante e pesante, per esempio, renderà la pelle visibilmente stanca e spenta, mentre l’umore triste si rivelerà nel pallore, quel ‘grigio’ che indica una bassa vitalità.
La pelle secca chiede dolcezza e coccole.
Dopo il bagno o la doccia è una buona abitudine massaggiare delicatamente il corpo con dell’olio che sia nutriente, preferibilmente profumato con gli oli essenziali che ami di più.
Massaggiarsi aiuta inoltre a conoscere meglio il proprio corpo: prendendoti cura della tua pelle, noterai subito un cambiamento anche nel tuo umore!
Tatiana Zaghet Riflessologa
Sintomi d’ansia, insonnia e depressione
Mal di schiena
Trattamenti olistici con cromopuntura (scuola di Peter Mandel), riflessologia e massaggio
Studio privato, si riceve su appuntamento.
Per informazioni e appuntamenti:
whatsapp • +393381610119
https://www.tatianazaghetriflessologa.com
#maldischiena #riflessologiaplantare #onzonsu #ansia #vittorioveneto #studioprivato #riflessologiafacciale #dienchan #colorpuncture #reikimaster #massaggidibenessere #massaggio #treviso #veneto #riflessologia #cromopuntura #medicinaalternativa #esogetics #medicinaesogetica #ileopsoas #pordenone